Terrazzi e Giardini Privati

Giardino di famiglia

Vivere il verde in famiglia

il progetto

Uno spazio verde pensato per accogliere una famiglia in ogni sua dimensione: relax, gioco, convivialità e privacy. Questo giardino, situato nella zona nord della provincia di Milano, nasce dall’esigenza di dare nuova vita a uno spazio ampio ma poco sfruttato, trasformandolo in un’oasi funzionale e scenografica. Il progetto parte da un principio chiaro: creare continuità tra il terrazzo e il giardino, integrando una pavimentazione in doghe di WPC effetto legno che abbraccia la piscina fuoriterra e accompagna ogni zona d’uso. Gli spazi sono ben definiti ma armonici: prato, area prendisole, aiuole fiorite e angoli d’ombra si alternano in un disegno elegante, resistente e facile da manutenere. Le essenze selezionate, come ortensie e kaki, rispondono al clima più rigido dell’area, mentre il bianco e l’azzurro delle fioriture evocano purezza e leggerezza. Il risultato? Un giardino da vivere tutto l’anno, perfettamente attrezzato e pronto ad accogliere ogni momento in famiglia.

LOCATION

Garbagnate Milanese (MI), Italia

SERVIZI RICHIESTI

Progettazione giardino, arredo verde, impianti

TEAM

LaiValenti Srl

FINE LAVORI

Maggio 2021

Uno spazio per tutti

Il progetto ha richiesto uno studio dettagliato degli spazi per garantire il giusto equilibrio tra estetica, funzionalità e praticità. Il legame tra terrazzo e giardino è stato rafforzato dalla pavimentazione continua in WPC, che delinea la zona piscina, l’area relax e la prendisole. L’inserimento di un impianto di irrigazione automatizzato, antizanzare e illuminazione scenografica ha aumentato il comfort e la vivibilità. Le piante sono state scelte in base alla resistenza al freddo e alla facilità di manutenzione, prediligendo sempreverdi e varietà con fioriture eleganti, nei toni del bianco e azzurro.

Eleganza, comfort, semplicità

Questo giardino è diventato una vera estensione dell’abitazione, un ambiente in cui ogni componente della famiglia ha trovato il suo spazio ideale. La suddivisione degli ambienti ha facilitato l’uso quotidiano, anche nei mesi più freddi. Il feedback ricevuto ci ha confermato l’importanza di progettare pensando non solo all’estetica, ma anche alla fruibilità reale. L’unico elemento da portare è l’asciugamano: al resto, ci abbiamo pensato noi. Per chi desidera vivere all’aperto con stile e serenità, questo è un esempio da cui partire.

Hai uno spazio esterno da trasformare in un angolo di benessere per tutta la famiglia? Parliamone insieme.