Giardini e Parchi Storici

Terrazzo Tropical

Un’oasi nel cuore di Milano

il progetto

Nel cuore di Milano, tra il dinamismo urbano e la necessità di spazi verdi vivibili, abbiamo trasformato due terrazzi – uno al piano abitativo, l’altro sul lastrico solare – in un’oasi verde pensata per il relax, la convivialità e la privacy. L’intervento nasce dall’esigenza del cliente di valorizzare al massimo entrambi gli spazi, distinguendo tra un terrazzo abitativo da sfruttare nella quotidianità e un giardino pensile più intimo e immersivo. La progettazione ha seguito un approccio sartoriale, tenendo conto del microclima della zona e della necessità di schermare il terrazzo dall’ambiente circostante senza appesantire le strutture. Il terrazzo al piano abitativo è stato pensato per offrire comodità e praticità, con arredi su misura, un impianto di irrigazione smart e un’illuminazione puntuale che permette di godere dello spazio anche di sera. Il lastrico solare, invece, è stato trasformato in un giardino pensile con una vegetazione studiata per garantire privacy, comfort termico e un’esperienza immersiva nel verde. Le scelte botaniche hanno privilegiato un mix tra piante mediterranee e tropicali, selezionate per la loro resistenza e il loro effetto scenografico. L’uso strategico delle piante ha permesso di creare angoli ombreggiati, zone più aperte e spazi accoglienti, rendendo l’intero terrazzo un perfetto equilibrio tra natura e architettura urbana.

LOCATION

Piazzale Loreto, Milano, Italia

SERVIZI RICHIESTI

Progettazione e realizzazione giardino pensile, scelta materiali, impianto di irrigazione e illuminazione.

TEAM

LaiValenti Srl

FINE LAVORI

Ottobre 2018.

EQUILIBRIO TRA NATURA E CITTÀ

Il progetto ha visto la creazione di due terrazzi con funzioni distinte ma complementari. Il primo, al piano abitativo, è stato concepito per essere vissuto ogni giorno, con un’area pranzo all’aperto, vasi modulari per massimizzare lo spazio e un impianto di irrigazione smart controllabile da remoto. La pavimentazione in legno di Ipe flottante ha permesso di nascondere impianti e drenaggi senza compromettere l’estetica. Il lastrico solare, invece, è diventato un vero e proprio giardino pensile, progettato per garantire un effetto avvolgente e un’elevata privacy. Le fioriere in alluminio preverniciato sono state realizzate su misura per ottimizzare ogni centimetro utile, mentre le piante scelte – tra cui agrumi, Grevillee, Yucche e Callistemun – creano una vegetazione rigogliosa e schermante. Un sistema di illuminazione a LED con faretti a picchetto e a pinza enfatizza la scenografia verde, permettendo di godere del terrazzo anche dopo il tramonto.

UN RIFUGIO SOPRA MILANO

Questo giardino pensile ha ridefinito il concetto di terrazzo urbano, trasformandolo da semplice spazio esterno a una vera estensione della casa. Grazie a un’attenta scelta di piante sempreverdi, fioriture stagionali e specie resistenti al clima urbano, il terrazzo offre uno spazio rilassante e funzionale tutto l’anno. Le zone d’ombra e le barriere vegetali creano un effetto intimo e protetto, mentre la combinazione di materiali leggeri e strutture modulari ha permesso di mantenere i pesi entro i limiti strutturali dell’edificio. L’intervento ha risposto a tre esigenze chiave: estetica, praticità e benessere. Il cliente ora può godere di un ambiente verde e curato senza preoccuparsi della manutenzione, grazie all’irrigazione automatizzata e alla scelta di specie vegetali a bassa richiesta idrica. Il terrazzo non è più solo un affaccio sulla città, ma un vero e proprio rifugio sospeso nel verde.

Sogni un giardino pensile in città? Ottimizza il tuo spazio con il verde perfetto per te.