Il Boutique Hotel 11Rooms&More di Samuele Mazza è una residenza di charme che unisce design e ospitalità di lusso. Il nostro intervento paesaggistico ha trasformato i suoi spazi esterni in un’oasi verde elegante e funzionale, perfetta per accogliere gli ospiti in ogni stagione. L’obiettivo del progetto era armonizzare la vegetazione con l’identità dell’hotel, creando un ambiente raffinato e accogliente, ma anche pratico e sostenibile. Abbiamo lavorato su due livelli: il giardino al piano terra, ispirato ai giardini islamici, e il terrazzo al primo piano, pensato come un salotto all’aperto, intimo e riservato. Per il giardino, abbiamo scelto una palette vegetale capace di creare un effetto scenografico e al tempo stesso rilassante, mentre il terrazzo superiore è stato strutturato con fioriere in muratura, che garantiscono continuità estetica e privacy agli ospiti. L’intero progetto è stato studiato nei minimi dettagli, dalle soluzioni botaniche all’illuminazione puntuale a LED, fino all’integrazione con gli arredi di design scelti da Samuele Mazza. Il risultato è un percorso verde raffinato e immersivo, capace di valorizzare la bellezza degli interni e offrire un’esperienza esclusiva a chi soggiorna nella struttura.
Milano, Italia
Progettazione e realizzazione giardino e terrazzo, scelta piante e materiali, studio illuminazione.
LaiValenti Srl + Studio Samuele Mazza
Febbraio 2015.
Il giardino al piano terra si sviluppa attorno a un grande tavolo in marmo brasiliano, elemento centrale che richiama le atmosfere mediterranee. Intorno, alte fioriere in muratura ospitano palme cinesi, felci e aralie, creando un effetto di morbida vegetazione avvolgente. A rifinire la verticalità dello spazio, il falso gelsomino ricopre le pareti, offrendo un fondale verde in continua trasformazione. Nel terrazzo superiore, il design segue una logica più lineare: grandi vasi accolgono yucche, Phormium e palme, scelte per la loro resistenza e il forte impatto estetico. La pavimentazione flottante nasconde gli impianti di irrigazione e illuminazione, permettendo una manutenzione ottimale. L’utilizzo di piante sempreverdi e specie resistenti assicura una vegetazione rigogliosa in ogni stagione, senza necessità di interventi costanti.
Il progetto ha permesso di massimizzare gli spazi esterni trasformandoli in aree esperienziali, perfettamente integrate con il concept dell’hotel. L’inserimento di essenze sempreverdi, materiali di pregio e illuminazione studiata ha creato un’atmosfera rilassante e accogliente, perfetta per chi desidera un rifugio dalla frenesia urbana. L’ottimizzazione degli impianti di irrigazione e illuminazione garantisce una gestione efficiente e sostenibile, con un impatto visivo che evolve armoniosamente durante l’anno. L’11Rooms&More si distingue ora per la sua capacità di offrire un’esperienza multisensoriale unica, in cui natura, design e ospitalità si fondono in un equilibrio perfetto. Questo progetto dimostra come un’accurata progettazione del verde possa trasformare una struttura ricettiva, rendendola ancora più esclusiva e attraente.